l'asta benefica

gli 81 artisti di CARTONE riciclato ad arte donano le loro opere a favore della ricerca medica.


Il 27 marzo 2018 alle ore 18, si svolgerà un’Asta a fini benefici. Le oltre ottanta opere esposte saranno battute all’incanto, il ricavato avrà due finalità: il sostegno alla Fondazione Tettamanti (Istituzione Scientifica no-profit che promuove la ricerca e la cura della leucemia infantile), e la creazione di un fondo per il finanziamento di futuri progetti culturali dell’Associazione NOIBRERA.

Grazie alla sensibilità degli artisti, che si sono generosamente messi a disposizione donando le proprie opere, viene consentito un ampio accesso alla fruizione di un patrimonio artistico e culturale di indiscusso valore. Un occasione imperdibile per tutti coloro che riconoscono nell’arte un impulso irrinunciabile per vivere attivamente lo sviluppo culturale del proprio tempo, per progredire in un'avventura esistenziale che coinvolga l'evoluzione del proprio gusto.
Intraprendere o ampliare una collezione d’arte significa attivare quell’ampia gamma di emozioni e di impulsi che rendono migliore la propria vita e che possono avvicinare, attraverso strumenti percettivi e concettuali, alla comprensione delle prerogative della condizione umana.

L’Asta sarà battuta da LUCAS: Casa d’Asta milanese specializzata nel campo dell’arte e dell’antiquariato.

La FONDAZIONE TETTAMANTI del Centro Maria Letizia Verga nasce nel 1987, è una onlus che opera nello studio e nella cura delle leucemie ed emopatie infantili. E’ un esempio in Italia di un organismo di ricerca che opera in modo integrato con una struttura di cura.
Nei suoi vent’anni di vita la fondazione ha approfondito lo studio della leucemia infantile studiando le terapie più efficaci per guarire i bambini malati; ha svolto attività di partnership con le più prestigiose istituzioni scientifiche internazionali e attraverso una collaborazione quotidiana fra medici, ricercatori, personale paramedico e volontari in vent’anni ha assistito e guarito oltre 1.800 bambini, confermando Monza come polo di indiscussa eccellenza in Europa per curare i bambini colpiti dal tumore del sangue.